I Gallo : una gran bella storia
I Gallo : una bella storia da raccontare
Vincenzo e Francesco Gallo, una bella storia, che sicuramente vale la pena raccontare. Vincenzo Gallo è un dirigente storico e qualificato come pochi in Calabria, con un’esperienza trentennale anche a livello federale. Segretario storico del Corigliano Schiavonea, punto di riferimento di un’intera generazione di dirigenti, competente dirigente sempre pronto a sciogliere dubbi o dare i consigli giusti. Il figlio, Francesco, con esperienze in diverse scuole calcio cittadine, quest’anno è stato aggregato ad inizio stagione nell’Olympic di Vincenzo Pacino. Ingresso in rosa in sordina, per un classe 1999 tutto sommato poco noto al grande pubblico degli sportivi di casa nostra. Ottime referenze alivello giovanile, ma nessuna esperienza in prima squadra. Ed ecco invece il rendimento che non ti aspetti
.
I Gallo : una bella storia da raccontare
Vincenzo e Francesco Gallo, una bella storia, che sicuramente vale la pena raccontare. Vincenzo Gallo è un dirigente storico e qualificato come pochi in Calabria, con un’esperienza trentennale anche a livello federale. Segretario storico del Corigliano Schiavonea, punto di riferimento di un’intera generazione di dirigenti, competente dirigente sempre pronto a sciogliere dubbi o dare i consigli giusti. Il figlio, Francesco, con esperienze in diverse scuole calcio cittadine, quest’anno è stato aggregato ad inizio stagione nell’Olympic di Vincenzo Pacino. Ingresso in rosa in sordina, per un classe 1999 tutto sommato poco noto al grande pubblico degli sportivi di casa nostra. Ottime referenze alivello giovanile, ma nessuna esperienza in prima squadra. Ed ecco invece il rendimento che non ti aspetti
.
Gallo in campo sempre di più, fino a diventare uno dei titolari inamovibili della difesa meno battuta del campionato. La squadra rossanese ha subito solo dieci reti in campionato, un record sul quale c’è certamente pure la firma del giovane Gallo. Terzino arcigno, smaliziato, a volte fin troppo irruento ma sempre pratico e determinato. Il difensore coriglianese ha disputato gare importanti con grande naturalezza, mettendo in campo una sorprendente tranquillità anche contro avversari di grosso calibro. Scivolate, incursioni in attacco, alleggerimenti precisi, un difensore completo. Una soddisfazione doppia per Vincenzo Pacino, legato da un fortissimo rapporto di stima con il papà Vincenzo. Piedi per terra e tanto lavoro, questo è il ritornello in casa Gallo. Con Vincenzo Gallo mai invadente, sempre sulle tribune in silenzio, mai al campo di allenamento e decisamente distaccato rispetto le vicende societarie. Notato, il buon Vincenzo, in casa e fuori nelle gare dell’Olympic, più per il giaccone giallo indossato nelle giornate più fredde che per altro. Un esempio comportamentale che stride e pure tanto con i discutibili comportamenti che notiamo altrove. Papà invadenti, pronti a tutto pur di ingraziarsi presidenti e tecnici. Scene viste decine di volte, che a conti fatti non servono ad altro che ad illudere giovani magari poco dotati. Il calcio dilettantistico dovrebbe rappresentare un veicolo per la crescita emotiva, morale e fisica dei giovani, non essere una fabbrica delle illusioni. Poi una volta finito lo status di under tutti a casa, figli e padri.