Il Quadrato torna pulito grazie ai Commissari

Commissario batte amministrazione uno a zero. Cosi si potrebbe ironicamente sintetizzare l’intervento di pulizia di ieri mattina. Stiamo parlando

del Quadrato Compagna, all’ingresso di Schiavonea. Le ormai famose scritte offensive ed i disegni osceni sono stati finalmente coperti. Per tre anni e più l’amministrazione Geraci non è intervenuta, lasciando di fatto in bella mostra, sui muri del quadrato e non solo oscenità di vario genere.

Commissario batte amministrazione uno a zero. Cosi si potrebbe ironicamente sintetizzare l’intervento di pulizia di ieri mattina. Stiamo parlando

del Quadrato Compagna, all’ingresso di Schiavonea. Le ormai famose scritte offensive ed i disegni osceni sono stati finalmente coperti. Per tre anni e più l’amministrazione Geraci non è intervenuta, lasciando di fatto in bella mostra, sui muri del quadrato e non solo oscenità di vario genere.

In questa fase commissariale, dopo le giuste e tenaci lamentele dei cittadini, ecco arrivare l’intervento consono a riportare il decoro in una zona

principale di Schiavonea. Per anni, nonostante le proteste dei cittadini, sfociate in articoli sulla stampa e sui social, nulla era stato fatto.

Una manifestazione di incapacità e disinteresse, con disegni osceni lasciati ben visibili col passare delle stagioni.

Ora, dimostrando operatività e coscienza ecco l’intervento dei commissari. Niente più scritte e disegni oltraggiosi come biglietto da visita di Schiavonea.

Su questo episodio sarebbe opportuno aprire una profonda riflessione. Capire come una classe politica appartenente al territorio possa dimostrarsi così distratta. Calpestare il decoro della propria città, non riuscire, di fatto, in tanti anni, a far intervenire un paio di operai con qualche litro di vernice.

Ora sotto con la villetta. Da inguaribili ottimisti non ci fermiamo, e segnaliamo, con i nostri articoli, la situazione della villetta di Schiavonea. Situazione arcinota, decine di segnalazioni, mai nessun intervento andato oltre a qualche metro di nastro bianco e rosso a delimitare l’area. Per poi però non intervenire. Una barzelletta bella e buona, ma senza risate finali, visto il pericolo per i bambini. Altalena rotta, erbacce, scivoli pericolanti, un degrado avvilente.

Speriamo a questo punto, in un presto intervento dei commissari anche in questa zona. Sarebbe un segnale importantissimo, una dimostrazione di coscienza e di interesse.

Doveroso, in chiusura, sottolineare un aspetto non di poco conto. C’è gente che di fatto è pagata per mantenere in buono stato la villetta cosi come altre zone. Perché non si controlla? Un’atmosfera di impunità, di poco controllo che toglie credibilità e che porta la gente comune ad una profonda sfiducia verso le istituzioni.