Rangers Corigliano : parla il pres. Antonio Durante
Ufficialmente partita la stagione dei Rangers Corigliano. La squadra del presidente Antonio Durante, ex calciatore di buon livello del Corigliano dei tempi d’oro, ha cominciato la preparazione al prossimo campionato di terza categoria.
Ufficialmente partita la stagione dei Rangers Corigliano. La squadra del presidente Antonio Durante, ex calciatore di buon livello del Corigliano dei tempi d’oro, ha cominciato la preparazione al prossimo campionato di terza categoria.
Le sensazioni del presidente a margine di una seduta di allenamento chiariscono gli obbiettivi della società : «E’ davvero bello stare a contatto con la squadra e con la dirigenza. Provo sensazioni che mi riportano indietro nel tempo. Abbiamo inteso dare corso a questo nuovo progetto per ritrovare il piacere di stare insieme e vivere in modo sano il gioco del calcio. Non è stato difficile raccogliere adesioni, sia dal punto di vista tecnico che societario. In pochi giorni, grazie ad un lavoro collettivo, siamo riusciti a creare una società numerosa sia sotto il profilo tecnico che dirigenziale. Lo dico con orgoglio, siamo più di dieci dirigenti e abbiamo in preparazione circa trenta elementi». Un inizio che lascia ben sperare per l’andamento del campionato. Ancora il presidente a chiarire gli obbiettivi stagionali :«Stiamo curando i dettagli per fare bene sotto ogni punto di vista. Ci alleniamo in contrada Giannone, in una struttura con ogni confort, giocheremo le gare interne nel mitico Tonino Sosto, teatro di mille battaglie pallonare coriglianesi. Ho quasi la pelle d’oca nel riparlare di questa struttura. Onoreremo la storia di questo stadio, ne sono certo. Chiedo ai tifosi storici di ritornare su quei gradoni per darci una mano». Dirigenti attivi, di questo nuovo corso societario, Antonio Ruffo, Gennaro Fabbricatore, Salvatore Spina e Franco Alfano, solo per fare qualche nome. A coordinare l’aria tecnica l’ex calciatore del Corigliano, Pantaleone Sgrenci. Sempre vicino alla squadra, e prodigo di consigli, il segretario storico Vincenzo Gallo.