Il Trebisacce passa a Rossano. La cronaca della partita di Cesare Mingrone
OLYMPIC ROSSANESE 0 –TREBISACCE 2
Marcatori: al 16’ 2t Naglieri (T); al 38’ del 2t Gueye(T)
OLYMPIC ROSSANESE 0 –TREBISACCE 2
Marcatori: al 16’ 2t Naglieri (T); al 38’ del 2t Gueye(T)
OLYMPIC ROSSANESE: Ramunno, Mirabelli, Salandria (dal 33’ 2t Tedesco), Sposato, Margiotta, Zangaro (C), Alfano (dal 21’ 2t Curatelo), Benincasa (dal 24’ 2t Tramontana) , Bellitta (dal 14’ 2t Bongiorno), Attadia, Macagnone (dal 28’ 2t Granata). All. Mister Mario Pascuzzo
A disp: Volpe, Longo, Curatelo, Granata, Algieri, Manfredi, Tedesco, Tramontana, Bongiorno.
TREBISACCE: Martina, Gallotta, Cirolla, Pensabene (dal 41’ 2t Miraglia), Pepe, Pellegrino, Maio (dal 20’ 2t Gueye), Cosentini, Galantucci (C), Naglieri (dal 25’ 2t Grisolia), Armentano. All. Mister Serafino Malucchi.
A disp: Andreoli, Grisolia, Gueye, Miraglia, Tufaro, Pugliese, Petta, Maritato, Amerise.
AMMONITI: Al 21 1t Bellitta (OR), al 40’ 1t Pellegrino (T), al 16’ 2t Naglieri (T), al 38’ 2t Gueye (T), al 39’ 2t Gallotta (T), al 43’ 2t Curatelo (OR).
ESPULSI: al 36’ 2t Sposato (OR).
RECUPERO: 0’ 1t; 5’ 2t
Arbitro: Sign Salvatore Carvelli (Sez. Crotone) (Condò – Di Giuseppe)
MIGLIORE IN CAMPO Pasquale Naglieri (TREBISACCE): ha il merito di portare in vantaggio i suoi quando tutto faceva presagire un imminente vantaggio della squadra di casa. Corre, lotta si sacrifica e riparte, così come tutti i suoi compagni. VOTO 7
OLYMPIC ROSSANESE POCO CINICA E SFORTUNATA: ALLO STEFANO RIZZO PASSA IL TREBISACCE 0-2
CRONACA DELLA GARA: Ritorno sul sintetico dello Stefano Rizzo per i ragazzi di Mister PASCUZZO dopo la vittoria esterna sul campo del SERSALE.
Avversario di turno della squadra “bizantina” è il TREBISACCE di mister MALUCCHI.
Le due compagini tornano ad affrontarsi dopo il pareggio del turno infrasettimanale di Coppa Italia maturato sul “neutro” di ROSETO.
Parte forte la formazione di casa che, per i primi 15 minuti di gara costringe in difesa gli ospiti.
Al 5’ e al 10’ 1t, sempre imbeccato da ZANGARO, MARGIOTTA prova ad impensierire l’estremo difensore ospite con due conclusioni di testa. Entrambe, però, finiscono col spegnersi a fondo campo.
Al 20’ 1t inizia a farsi vedere anche il TREBISACCE dalle parti di RAMUNNO con una conclusione volante di NAGLIERI che però non impensierisce il numero 1 di casa.
Al 24’ 1t è il turno di ZANGARO che ci prova con un piazzato; il tiro finisce innocuo tra le braccia di Martina che lo abbranca in due tempi.
La partita assume una direzione chiara: l’OLYMPIC ROSSANESE è alla costante ricerca del vantaggio con il TREBISACCE che contiene e riparte in contropiede.
Al 36’ del 1t la squadra ospite rischia di farsi male da sola, con PENSIBENE che nell’intenzione di allontanare quasi insacca il proprio portiere.
La pressione dell’undici di casa è sempre più forte con gli ospiti che rischiano di capitolare per due volte sul finire della prima frazione di gara: prima BELLITTA, in mischia, e poi SALANDRIA non riescono a siglare il vantaggio da posizioni estremamente favorevoli.
La ripresa si apre con la stessa trama del primo tempo e l’OLYMPIC ROSSANESE va ancora vicina al gol con MARGIOTTA imbeccato da ZANGARO su calcio piazzato da sinistra.
Al 16’ 2t però a passare è la squadra ospite: NAGLIERI si incunea in area di rigore “bizantina” e batte RAMUNNO.
Subìto il gol, la squadra di Mister PASCUZZO si riversa in attacco alla ricerca dell’immediato pareggio.
Ci prova prima ZANGARO e poi MARGIOTTA, ma il risultato non cambia.
Al 14’ 2t GUEYE, appena entrato, sfrutta uno spazio e si presenta dalle parti dell’estremo difensore di casa che però para sicuro a terra.
Al 36’ 2t SPOSATO reagisce ad un netto fallo tattico ai suoi danni subìto in ripartenza. L’arbitro lo manda anticipatamente sotto la doccia.
Al 38’ 2t GUEYE, con i rosso-blu in 10 e proiettati in avanti, imbeccato alla perfezione da GALANTUCCI , raddoppia e porta il risultato sullo 0-2.
Dopo due calci piazzati di ZANGARO in pieno recupero, uno dei quali si stampa sul palo, e 5 minuti di recupero, si chiude la contesa con il successo degli ospiti.
L’OLYMPIC ROSSANESE cade in casa, complice la sfortuna ed il poco cinismo in fase di realizzazione, al cospetto di un TREBISACCE bravo a capitalizzare al massimo le poche occasioni da rete concesse dalla squadra di Mister PASCUZZO.
INTERVISTE
Mister Mario Pascuzzo: “Abbiamo fatto un grande 1 tempo, creando una quantità industriale di palle gol; alcune “clamorose” sciupate ad un metro dalla linea di porta.
La prestazione è stata positiva, ma ci è mancata la “cattiveria” giusta sottoporta per passare in vantaggio.
Loro sono stati cinici ed hanno sfruttato le due uniche occasione capitategli; il secondo gol è arrivato con la squadra in dieci e tutta proiettata in avanti alla ricerca del pari.
Se si vuole fare un campionato importante, bisogna avere la lucidità giusta anche quando si passa in svantaggio.
Sull’espulsione di Sposato: mi sono arrabbiato; è stata un’ingenuità. La partita termina al 95’e c’era tutto il tempo per recuperare.”
Mister Serafino Malucchi: “La vittoria penso sia meritata; i ragazzi l’hanno giocata con tanto cuore, intelligenza tattica e sacrificio.
Abbiamo sofferto tutti insieme, rischiando in due/tre circostanze su palle inattive e calci piazzati.
La squadra ha tenuto bene il campo; siamo stati più pratici e cinici nell’aspettare e poi colpire al momento giusto gli avversari.
Questi sono 3 punti pesanti; vogliamo essere la “mina vagante” del campionato.
Siamo consapevoli di dover fare un campionato diverso rispetto all’Olympic Rossanese, ma siamo venuti consapevole dei nostri mezzi.
All’Olympic Rossanese vanno fatti i complimenti; sapevamo della loro forza ed avevo chiesto alla squadra di evitare di subire reti nella prima mezz’ora di gara per poi cercare di sfruttare le opportunità che si sarebbero create con il passare del tempo.