IL DERBY : UNA VITTORIA DEL TERRITORIO
Nella partita di domenica scorsa non ha vinto solo il Corigliano. Si è trattato infatti, a ben vedere, di una vittoria del territorio, una rinascita ormai partita e con ottime prospettive. Nel corso delle ultime stagioni sia a Corigliano che a Rossano i tifosi veri, gli appassionati sani, han dovuto buttare giù bocconi amari. Titoli scomparsi, fallimenti, vertenze, creditori di ogni tipo ed anche qualche spiacevole episodio di violenza sulle tribune. Ora si è cambiato decisamente registro.
Nella partita di domenica scorsa non ha vinto solo il Corigliano. Si è trattato infatti, a ben vedere, di una vittoria del territorio, una rinascita ormai partita e con ottime prospettive. Nel corso delle ultime stagioni sia a Corigliano che a Rossano i tifosi veri, gli appassionati sani, han dovuto buttare giù bocconi amari. Titoli scomparsi, fallimenti, vertenze, creditori di ogni tipo ed anche qualche spiacevole episodio di violenza sulle tribune. Ora si è cambiato decisamente registro.
Domenica si è respirata un’aria particolarmente gradevole. Il tifo. Rispetto, sfottò, ma nessuna aggressione nemmeno verbale. Ognuno il tifo per la propria squadra, qualche presa in giro bonaria, ma tribune piene con i tifosi organizzati di entrambe le squadre in gran spolvero. In campo tanta qualità. Il Corigliano è un dream team di primo spessore, una battistrada fantastica, capace di ricevere anche gli applausi della tifoseria avversaria. Giocate sopraffine, rosa mostruosa e tanti giocatori affermati in campo. L’Olympic, formazione decisamente più autoctona, ha fatto, anche contro il Corigliano, sia in coppa che in campionato un’ottima figura. Un pareggio ed una sconfitta, due gol subiti ed uno realizzato, un bilancio, visto gli organici e le spese sostenute dai due club, decisamente favorevole. I dirigenti della squadra bizantina, anche in questa stagione, hanno dimostrato di avere una dote speciale : scovare giovani talenti da buttare nella mischia senza remore. L’Olympic, molto probabilmente, ha i giovani più forti del girone. In previsione futura c’è da sorridere. Per quanto riguarda il prosieguo della stagione ottime prospettive per entrambe le società. Il Corigliano ha tutte le carte in regola per ammazzare con largo anticipo questo campionato, la formazione rossanese, continuando col piglio delle ultime partite può certamente ambire ad un posto play off. La speranza dei tanti sportivi ed appassionati, che in questi anni hanno fatto la spola tra lo Stefano Rizzo ed il Città di Corigliano, per vedere di settimana in settimana la partita più interessante, è quella di rivedere presto il derby Corigliano-Rossano in serie D.