Maltempo : un film già visto

0

Un film già visto. Corigliano in ginocchio, tra allagamenti, paura e tanti disagi. La giornata di ieri, ha, per l’ennesima volta, messo in rilievo le tante criticità di una città tutt’altro che sicura. Ed a distanza di anni si è sempre qui a raccontare di danni, di tragedie fortunatamente evitate per poco, di strade che diventano groviere e scoli intasati.

Un film già visto. Corigliano in ginocchio, tra allagamenti, paura e tanti disagi. La giornata di ieri, ha, per l’ennesima volta, messo in rilievo le tante criticità di una città tutt’altro che sicura. Ed a distanza di anni si è sempre qui a raccontare di danni, di tragedie fortunatamente evitate per poco, di strade che diventano groviere e scoli intasati.

Sui social, da ieri mattina, foto, video, proteste vibranti, accuse, un resoconto dettagliato, quartiere per quartiere. In ogni angolo della vasta cittadina si è sofferto. In alcune zone di più, in altre meno, ma il quadro generale resta desolante. Con la pioggia, quando le precipitazioni sono di intensità più violenta, diventa difficile circolare per le strade.

Schiavonea, con il lungomare e le traverse adiacenti bloccate, lo scalo cittadino tra traffico e tante buche a rendere pericolosa la circolazione, al paese un fiume di fango su via Roma. Questo solo per raccontare delle zone più in vista e centrali.

Ma questa situazione non nasce dal nulla. Ci sono inchieste in corso, decine di denunce, esposti, quasi a voler sottolineare che non è solo colpa del maltempo. Altra nota dolente, le condizioni delle strade e la tempestività degli interventi. Passano i decenni, ma nessuna amministrazione è riuscita a porre rimedi sensati a questi forti disagi. Come spesso accade è probabile che per un cambio di passo si debba aspettare iniziative forti da parte degli organi giudiziari. A conti fatti, ennesima sconfitta della politica. L’aspetto positivo della giornata, la tempestività nell’annunciare il maltempo. Scuole chiuse, meno veicoli in giro, strade allagate ma meno ingorghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *