Il Marina di Schiavonea vince il derby con la Rossanese

Marina di Schiavonea 1

Rossansese 0

 

Di CESARE MINGRONE

 

Marina di Schiavonea 1

Rossansese 0

 

Di CESARE MINGRONE

 

 

 

Marina di Schiavonea

De Luca 6, Gagliarde 5,5, Bianco 6, Curatelo F.A. 6, Schifino 5, Villella 6,5, Curatelo F. 6,5, Faraco 6, De Giacomo G. 6 (dal 38’st Perfetto S.v.), Zangaro 7 (dal 45’st Filadoro S.v.)  

A DISPOSIZIONE Visciglia, Dima, Colazzo, Romio, Grispino, De Giacomo L., Roberti. All. Vincenzo Pacino 6,5

 

Rossanese

Marino 5,5 (dal 1’st Scarlato 6,5), Morrone 5,5 (dal 36’ st Coppola S.v.), Luzzi 6, Vinci 6 (dal 28’st Abenante 5,5), Rizzo 6,5, Lonetti 7, Federico 6, Scalise 6,5, Le Voci 5,5 (dal 20’st Diaco 6), Sifonetti 6,5, Canaliu 6.

A DISPOSIZIONE Carrozza, Raiolo, Savoia, Zenna, Novellis. All. Luca Aloisi 6,5

 

Arbitro: Maurizio Cipolla di Paola 6,5 (Vommaro e De Bartolo)

 

Marcatori: 22’pt Zangaro

 

Note: Ammoniti Schifino, Curatelo, Zangaro (M.S.);

         Corner 6/3; recupero 0/3

         Spettatori 40 circa

         Giornata di pioggia mista a neve con temperatura gelida.

 

 

Sesto risultato utile consecutivo e più sei momentaneo sulla “zona rossa” chiamata play – out.

Il Marina di Schiavonea, grazie alla vittoria ottenuta sul proprio terreno di gioco ai danni della Rossanese, ha ottenuto tre punti fondamentali ad ampliare il vantaggio sulla Brutium che, però, domenica sarà attesa dalla sfida casalinga contro la Juvenilia Roseto. Per la Rossanese una sconfitta sulla quale non fare drammi, considerato che i bizantini si trovano in una zona di classifica “tranquilla” e con la salvezza quasi raggiunta.  

Le motivazioni e la voglia di ottenere il bottino pieno, con l’obiettivo di difendere con le unghie e con i denti la categoria, hanno fatto la differenza in un match che è stato abbastanza equilibrato e giocato per la maggiore nei pressi del cerchio di centro campo. Questo non significa che la gara è stata avara di emozioni, anzi le due squadre non si sono di certo risparmiate ed hanno lottato a viso aperto su ogni pallone con grinta e sano agonismo. La scarsa precisione sotto porta, da ambo le parti, hanno fatto si che da una gara piacevole dal punto di vista dello spettacolo offerto, sia venuta fuori solo una rete. Infatti, le occasioni non sono certo mancate e con un pizzico di precisione in più sarebbe potuta venir fuori una partita più scoppiettante sotto il profilo realizzativo.

La gara: già dai primi minuti, le due squadre non hanno di certo fatto pretattica. Ad aprire le “danze” è stato un tiro al volo dal limite dell’esperto Sifonetti che non ha centrato di poco i pali difesi da De Luca. I ragazzi allenati da mister Pacino non si sono fatti di certo pregare ed hanno subito reagito con un tiro da parte di Zangaro che di prima intenzione ha sfiorato il palo della porta difesa da Marino. Preludio alla rete del vantaggio arrivata al 22’ del primo tempo: tiro dal limite dell’area di Giovanni De Giacomo con Marino che smanaccia sui piedi di Zangaro, il quale non si fa pregare e da posizione favorevolissima non ha lasciato scampo al portiere bizantino. In chiusura di prima frazione è stato poi Gagliarde a sfiorare il raddoppio, con un tiro-cross che è finito sulla traversa a portiere ormai battuto.

Nella ripresa, però, è nuovamente venuta fuori la squadra di mister Aloisi. La squadra ospite ha sfiorato il palo in diverse occasioni, prima con un delizioso pallonetto di Federico che non riesce a centrare i pali della porta marinara, poi con Abenante su svarione di Schifino il quale, nel tentativo di liberare l’area, ha servito l’avversario non lesto ad approfittarne. Marina di Schiavonea comunque viva anche nella ripresa, con il subentrato Scarlato che si è dovuto superare in un paio di interventi su Feraco e su Perfetto.

A conti fatti, vittoria meritata per la squadra marinara che ha avuto più “fame”. Rossanese che comunque è uscita a testa alta da una gara alla vigilia non certo delle più semplici.

Gara per pochi intimi, considerate le condizioni meteorologiche a dir poco proibitive.