Colpo Rossanese contro la capolista Sambiase
in foto Scarlato e Federico
Rossanese 1
Sambiase 0
Di CESARE MINGRONE
in foto Scarlato e Federico
Rossanese 1
Sambiase 0
Di CESARE MINGRONE
ROSSANESE
Scarlato 7,5, Lonetti 5,5, Luzzi 6, Vinci 6,5 (dal 34’st Raiolo S.v.), Rizzo 6, Romio 6 (dal 34’st Carrozza S.v.), Federico 7,5 (dal 42’st Abenante S.v.), Scalise 7, Diaco 5,5, Sifonetti 6,5, Canaliu 6.
A DISPOSIZIONE Novellis, Coppola, Le Voci, Zenna, Ruffo, Savoia. All. Luca Aloisi 7,5
SAMBIASE
Cerra 6,5, Tutino M. 6 (dal 27’st Tutino S. 6), Cefalà 5,5, Marrello 5,5 (dal 30’ st Mahfoud 6), Bruno 6, De Martino 6, Perri 6,5 Diop 6, Covelli 6,5, Umbaca 5,5, Leta 6.
A DISPOSIZIONE Maio, Arago, Ferrise, Liparota, Giampà L., Giampà P., Tavella All. Danilo Fanello 6
Arbitro: Antonio Ruggiero di Paola 5,5 (Crimi e Galluzzo)
Marcatori: 30’st Federico (R)
Ammoniti: Lonetti, Scalise, Sifonetti, Federico (R); Bruno, Perri, Tutino M., Tutino S.(S)
Espulsi: 37’st Carrozza (R) e Bruno (S) per reciproche scorrettezze, Rizzo (R) per doppia ammonizione.
Note: Corner 4/7; recupero 2/7
Spettatori 300 circa
Giornata soleggiata con temperatura gradevole.
Vittoria di prestigio della Rossanese sulla capolista Sambiase. In un incontro piacevole da vedere, la capolista si è dovuta arrendere al cospetto della squadra bizantina. Ai punti, a meritare di più sarebbero stati gli ospiti, con il pareggio quale epilogo più equo. A sparigliare le carte, però, ci hanno pensato i protagonisti in assoluto di questo match: Scarlato e Federico. L’estremo difensore si è superato in almeno un paio di occasioni, il centrocampista ha siglato la rete che ha consegnato il bottino pieno ai suoi. Un po’ sfortunata la squadra di mister Fanello, ma la Rossanese non ha rubato nulla ed anzi ha ottenuto un risultato a conti fatti meritato, al culmine di una partita per palati fini considerata la qualità dei ventidue in campo.
La gara: con le motivazioni a mille per affrontare la capolista d’avanti a circa 300 spettatori, i ragazzi di mister Aloisi sono partiti con il piede sull’acceleratore e nei primi venti minuti di gara sono andati vicini al vantaggio con Sifonetti e Diaco, ma la scarsa precisione nell’inquadrare la porta e gli interventi del portiere ospite hanno mantenuto il risultato in equilibrio. Gli ospiti, però, non sono stati a guardare e mentre la Rossanese rifiatava, ha preso vita un monologo Sambiase con Perri e Umbaca che hanno sfiorato la rete del vantaggio. Ancora più vicino ci è andato poi Covelli il quale, prima ha sparato fuori dopo aver superato Scarlato in pallonetto e poi ha centrato la traversa a portiere battuto. La prima frazione di gara si è chiusa con i padroni di casa a sfiorare il gol, ma Vinci non è stato preciso nel battere Cerra da posizione favorevolissima. Nella ripresa a partire forte sono stati gli ospiti, che ci hanno provato subito con Umbaca da calcio piazzato. A questo punto sono saliti in cattedra gli estremi difensori: Scarlato ha salvato il risultato smanacciando su De Martino, Cerra si è superato su Federico. Alla mezz’ora l’episodio che ha deciso la gara: assist al bacio di Sifonetti per Federico che, in piena area di rigore, ha eluso la sua diretta marcatura battendo poi Cerra. Veemente è stata la reazione della capolista con Scarlato che ha dovuto compiere un vero miracolo sportivo su Perri, il quale da due metri ha trovato l’opposizione del portiere di casa. La gara si è chiusa dopo sette minuti di extra time e le espulsioni di Carrozza, Rizzo e Bruno per reciproche scorrettezza in un finale abbastanza nervoso.
A fine gara soddisfatto mister Aloisi che ha fatto i complimenti agli avversari, esaltando la prestazione dei sui contro “la squadra più forte del campionato”.
Più accorato mister Fanello deluso per la sconfitta, ma consapevole che il successo finale dipende ancora esclusivamente dai risultati della sua squadra.