Albidona – Rangers ( di Cesare Mingrone)
Albidona 2
Rangers Corigliano 1
Di CESARE MINGRONE
Albidona 2
Rangers Corigliano 1
Di CESARE MINGRONE
ALBIDONA: Arcidiacono 6, Blaiotta S. 6, Napoli F. 6,5 (dal 34’st Aurelio L. S.v.), Campanelli 6,5, Di Santo 6, Blaiotta F. 5,5, Napoli L. 6, Paladino F.A. 6, Lista 7, Mundo 6 (dal 52’st Vuoto S.v.), Carlomagno 6 (dal 18’st Paladino F 7).
A DISPOSIZIONE: Khalil, Santagada, Dramisino, Aurelio F., Mannato, Moufakir. All. Francesco Arvia 7
RANGERS CORIGLIANO: Saine 7, Spina 6,5, Cucuzza S.v. (dal 10’pt De Simone G.5,5), Filocomo 6 (dal 20’st D’Amore 5,5), Bomparola 6, Sposato 6, Lifrieri 6 (dal 34’st Maio S.v.), Lowe 7, Bianchi 6, De Giglio 6, Florio 6.
A DISPOSIZIONE: Spezzano, Salatino, De Simone F, Campana. All. Pantaleone Screnci 5,5
Arbitro: Domenico Vennari (Rossano) 6,5
Marcatori: 38’pt Lowe (R), 25’st Lista, 47’st Paladino F. (A)
Note: Ammonito Lifrieri, Saine (R); Blaiotta S., Campanelli, Paladino F. (T)
Espulso Blaiotta F.
Corner 2/2; recupero 2/7
Spettatori 300 circa
Giornata fredda con pioggia intermittente
Per rimanere in testa, la vittoria era l’unico risultato utile per l’Albidona. Una vittoria, invece, avrebbe consentito ai Rangers di balzare al comando con una gara disputata in meno. A spuntarla è stata la squadra del Presidente Middonno che per due reti ad uno è riuscita ad avere la meglio sui coriglianesi ed a portarsi momentaneamente a più quattro. A conti fatti, probabilmente il risultato maturato al “G. Rizzo” di Albidona sembra giusto, con i ragazzi allenati da Mister Arvia che più volte si sono resi pericolosi dalle parti di Saine. Gli ionici, però, non sono di certo stati a guardare e, anzi, sono per primi passati in vantaggio e sembravano in netto controllo della gara dopo l’espulsione di Blaiotta F.
Ma riavvolgiamo in nastro partendo dall’inizio. La gara era, alla vigilia, di quelle dove ci si gioca una stagione intera. A rendersi per primi pericolosi sono stati i padroni di casa con Campanelli che però, da buona posizione, ha calciato sul fondo. Alla prima occasione concreta, a passare in vantaggio sono stati i ragazzi di Mister Screnci con il solito Lowe (14° rete stagionale per lui) che di testa, servito da De Simone G., ha superato l’incolpevole Arcidiacono. Subìto il colpo, i padroni di casa non si sono scomposti ed in apertura di ripresa hanno immediatamente avuto l’occasione per pareggiare, ma Blaiotta F. si è fatto ipnotizzare dell’ottimo Saine che è riuscito a respingergli in corner un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo di De Simone G. ai danni di Mundo. Occasioni da una parte e dall’altra nel corso della ripresa, ma il pareggio riesce a trovarlo Lista imbeccato da Napoli F. Incontro di nuovo in equilibrio e finale al cardiopalma. A 5’ dal termine l’episodio che avrebbe potuto indirizzare la gara a favore degli ospiti; batti e ribatti in area di rigore Rangers con i locali che non riescono a segnare la rete del sorpasso e sul capovolgimento di fronte Lowe, lanciato a rete in campo aperto, atterrato da Blaiotta F. e conseguente rosso per lui. Con l’uomo in più e con le forze ridotte al minimo, gli ospiti hanno provato a controllare la gara ed a difendere il pari. Al secondo minuto di recupero, però, ingenuità di Maio che dal limite dell’area di rigore locale si lascia cadere senza essere toccato dall’avversario; nessuna irregolarità rilevata dall’arbitro e contropiede fatale dell’Albidona conclusosi con il gol vittoria di Paladino F.
Rammarico per i ragazzi del Presidente Durante dopo aver sprecato una ghiotta occasione in ottica vittoria del campionato; apoteosi per Paladino e compagni che, davanti a circa 300 sostenitori in festa, hanno conquistato tre punti voluti ed ottenuti con caparbietà e senza disunirsi.