Vetera Nova : da San Pio
in foto il Prof. Giulio Iudicissa
Da San Pio
Si andava con mezzi di fortuna, un carro, una bestia da soma. Chi nulla aveva, fidava sulle gambe e sul bastone. Si giungeva così nel luogo santo dopo settimane, a volte, dopo mesi, lungo sentieri e tratturi.
Ora, si viaggia su comodi mezzi veloci, raffrescati o caldi, e si arriva, distesi, al santuario.
L’animo, però, è quello di sempre e di ogni dove, l’animo del pellegrino, che porta con sé una pena segreta e la speranza.
Ai piedi di una croce, riceverà una carezza e la pace.