RANGERS CORIGLIANO: gli scozzesi di Calabria approdano in Seconda categoria

Rangers promossi in seconda, il racconto della gara di CESARE MINGRONE 

Rangers promossi in seconda, il racconto della gara di CESARE MINGRONE 

Rangers Corigliano

Saine 6,5, De Simone G. 6,5 (dal 46’st De Marco S.v.), Cucuzza 6,5 (dal 15’st Lifrieri 7), De Giglio 6 (dal 14’st D’Amore 6,5), Bomparola 6,5, Sposato 7, Spina 5,5, Lowe 7,5, Maio 6,5 (dal 36’st Perrone 6), Bianchi 6,5, Florio 6,5.  

A DISPOSIZIONE Iannini, De Simone F., Maine, Grillo, Campana  All. Screnci (squalificato)  

 

Altomonte

Romeo 6, Salerno 5,5, Bauleo 5,5 (dal 38’st Sparano L. S.v.), Trovatello 6,Pane 6 (dal 31’st Oliva 6), Sparano F. 6, Paladino 6, Perri 6,5, Garita 5,5, Campolongo 6,5, Vaccaro 5,5.

A DISPOSIZIONE Gallicchio, Bianco, Saliccia, Arleo, Busciacco. All. Vaccaro

 

Arbitro: Guerriero di Catanzaro 7

 

Marcatori: 30’st Lowe

 

Note: Ammoniti: Bomparola, D’Amore, Perrone (R); Perri (A).

          Espulsi: 42’st Spina (R), Vaccaro (A) per reciproche scorrettezze

          Corner 1/3; recupero 0/6

          Spettatori: 250 circa

          Giornata di pioggia

 

 

I Rangers Corigliano approdano in seconda categoria. Dopo aver battuto di misura l’ostico Altomonte, tra le mura amiche per il miglior piazzamento ottenuto nella regular seasion, la squadra del Presidente Durante ha potuto festeggiare il salto di categoria, centrando l’obiettivo dichiarato ad inizio stagione.

Una liberazione per tutta la società jonica, che aveva iniziato a vedere le “streghe” dopo una serie di battute d’arresto inaspettate, frutto di un nervosismo ingiustificato che ha rischiato di metter a repentaglio tutto quanto di buono fatto durate l’arco della stagione. Nel momento più difficile, però, è venuta fuori tutta la personalità di gente come capitan Valerio Sposato e di Pietro Bomparola i quali, grazie anche al sostegno di una società solida, sono riusciti a prendere per mano una squadra che sembrava aver staccato la spina, portandola a conquistare il tanto agognato salto di categoria.

Onore anche all’Altomonte che, seppur rimaneggiato, è rimasto in partita per tutti i novanta minuti, capitolando solo in occasione del tap-in vincente del solito Lowe (20° gol stagionale per lui). Doveva però vincere una sola squadra, ed il team del Segretario Gallo è stato quello cha meritato di più la vittoria.

Gara rimasta bloccata per tutta la prima frazione di gioco, considerata l’alta posta in palio, con le squadre a studiarsi ed il gioco a ristagnare a centrocampo. Nella ripresa due lampi, uno per parte, con Campolongo e Bianchi vicini a centrare il bersaglio grosso, ma c’è voluta l’ormai consueto sigillo di Lowe, su assist di Maio, a certificare la promozione per i ragazzi del Vicepresidente Ruffo. Finale nervoso, con Spina e Vaccaro a farne le spese per reciproche scorrettezze e ultimo brivido per i tifosi accorsi al “Tonino Sosto” proprio allo scadere, quando il neo entrato  Oliva ha colto in pieno la traversa dei pali difesi da Saine.

Dopo, solo il triplice fischio dell’ottimo Guerriero della sezione di Catanzaro, direzione senza sbavature la sua, e inizio della festa con fuochi d’artificio e doccia allo spumante per tutti.

Visibilmente soddisfatta la dirigenza dei Rangers Corigliano, ripagata di tutti i sacrifici fatti, ma che ha tenuto a complimentarsi con gli avversari dell’Altomonte per la buona partita disputata ed in generale per il loro campionato di spessore.

Congratulazioni ai Rangers Corigliano, così come alla BSV Villapiana che, battendo di misura il Tarsia, ha ottenuto anch’essa il pass per il salto di categoria.

Rangers e Villapiana faranno compagnia all’Albidona, vincitrice del girone A di terza categoria, come neopromosse nel prossimo campionato di seconda categoria.