Marina e Rossanese : il punto di Cesare Mingrone
L’inizio della gara tra il Marina e la Rossanese ( scatto di Vincenzo Marino)
Archiviata la parentesi Coppa Italia, con il passaggio del turno conquistato dai bizantini che dovranno affrontare il Trebisacce, per Rossanese e Marina di Schiavonea è tempo di campionato.
L’inizio della gara tra il Marina e la Rossanese ( scatto di Vincenzo Marino)
Archiviata la parentesi Coppa Italia, con il passaggio del turno conquistato dai bizantini che dovranno affrontare il Trebisacce, per Rossanese e Marina di Schiavonea è tempo di campionato.
Il prossimo weekend sarà quello di esordio nella seconda competizione regionale per entrambe, ma nell’inconsueto doppio confronto di coppa, causa la rinuncia dell’Olympic Rossanese, non si sono certo viste le reali potenzialità di entrambi gli organici. Tra defezioni settimanali, infortuni in corso d’opera e nuove pedine da inserire, senza dimenticare i duri carichi di lavoro della preparazione estiva, le gare di fine agosto non sono riuscite a dare spunti tali da poter esprimere un giudizio sulle squadre che saranno. Tanto impegno ma gambe che ancora non girano, giocate tentate ma mal riuscite da una parte e dall’altra.
Nel doppio confronto, spettacolare è stata la gara di andata, più blanda quella di ritorno. Attenuante per i due tecnici è l’intensità della preparazione, arrivata al picco massimo durante la settimana che ha preceduto il return match.
Inutile, in questa fase di stagione, fare proclami o demoralizzarsi per una prestazione, ma è pur vero che nel doppio confronto il gioco ha stentato a decollare. Sicuramente apparsi più in forma i giovani, con l’età che è dalla loro parte, mentre i senatori hanno arrancato un po’.
Non può essere quella vista al “Maria ad Nives” di Schiavonea la Rossanese, che si appresta a recitare un ruolo di primo ordine nel campionato di Promozione. Mister Aloisi è ancora alle prese con una serie di esperimenti tecnico – tattici, volti a tastare le potenzialità dei nuovi e la loro ottimale collocazione in campo. Inoltre, non sono parsi ancora al top della forma gli esperti Catalano e Sifonetti, mentre Scalise è fermo ai box per un fastidio al ginocchio.
Oltre le aspettative, invece, la prestazione del Marina di Schiavonea. Probabilmente avrà inciso anche il blasone degli avversari, ma i ragazzi di mister Iuele sono riusciti a sfoderare due buone prestazioni. Rosa ancora in via di completamento, Zangaro G. e Gallo acciaccati, ma i marinari hanno dimostrato quella “garra” che li caratterizza da sempre e che rende ostico per tutti il loro campo. Molti gli errori individuali e quelli tattici, ma così come in casa rossoblù, anche mister Iuele è alle prese con una serie di esperimenti propri di questa fase di stagione. Importante sarà vedere i biancoazzurri confrontarsi con squadre che avranno i loro stessi obiettivi; saranno queste le partite che faranno la differenza nel corso del torneo.
Si attendono ora i primi responsi da parte del campionato, in termini di prestazione, prima di dare un giudizio sui due organici. Si dice, infatti, calcio d’agosto non ti conosco.