Il punto sul Corigliano di A. Meringolo
Il Corigliano saluta i propri sostenitori ( foto A. Meringolo)
La Serie D è partita da sole due giornate, ma ciò non ci preclude la possibilità di tirare un bilancio di quelle che sono state le prestazioni offerte dal Corigliano fino ad oggi. La squadra di mister De Sanzo ha collezionato 4 punti su sei disponibili, ed è sicuramente un avvio importante quello della squadra jonica, poiché gli avversari affrontati, anche se non di primissima fascia, potevano contare di giocatori in rosa di alto spessore.
Il Corigliano saluta i propri sostenitori ( foto A. Meringolo)
La Serie D è partita da sole due giornate, ma ciò non ci preclude la possibilità di tirare un bilancio di quelle che sono state le prestazioni offerte dal Corigliano fino ad oggi. La squadra di mister De Sanzo ha collezionato 4 punti su sei disponibili, ed è sicuramente un avvio importante quello della squadra jonica, poiché gli avversari affrontati, anche se non di primissima fascia, potevano contare di giocatori in rosa di alto spessore.
Dopo il pari sfortunato di Roccella, il Corigliano, è riuscito ad ottenere i tre punti contro il Marina di Ragusa in casa, con una formazione titolare formata al 50% da giocatori “Under”, giovani con poca esperienza, ma che hanno dimostrato di saper tenere bene il campo. Due goal subiti in due giornate potrebbero sembrare troppi, ma il reparto difensivo schierato ha dimostrato di poter contare su un giocatore come Strumbo che, se mantiene questo tipo di rendimento, potrebbe risultare tra i difensori al Top della categoria. Il Centrocampo formato da Cosenza e Corso è sembrato essere una garanzia;i muscoli di Corso e la fantasia di capitan Cosenza sembrano essere il mix giusto per poter ben figurare nel corso della stagione. Il Cocimano visto contro il Ragusa è sembrato un giocatore in grado di poter garantire il guizzo che sblocca le partite, anche se sarà importante vederlo confrontarsi con difese di livello superiore, e soprattutto vederlo all’opera con i compagni di reparto titolari, Catalano e Bettini. L’ultima nota la dedichiamo a Cosenza, capitano della formazione, che in 4 gare ufficiali, tra campionato e coppa, ha messo a segno 3 reti, e per un centrocampista centrale non è affatto poco.