IL “FRANCO SCOGLIO” DI MESSINA APRE LE PORTE AL CORIGLIANO

Articolo di Cristiano Lifrieri

Ultimi giorni di lavoro per il Corigliano in vista dell’ insidiosa trasferta contro l’FC Messina. I biancoazzurri guidati da Mister De Sanzo faranno tappa dunque in uno tra i più prestigiosi stadi della Serie D girone I: il “Franco Scoglio”.

Articolo di Cristiano Lifrieri

Ultimi giorni di lavoro per il Corigliano in vista dell’ insidiosa trasferta contro l’FC Messina. I biancoazzurri guidati da Mister De Sanzo faranno tappa dunque in uno tra i più prestigiosi stadi della Serie D girone I: il “Franco Scoglio”.

Gli ionici ritroveranno Bettini rientrato dalla squalifica e forse Catalano che dovrebbe aver smaltito l’infortunio subito in coppa; in settimana inoltre, la dirigenza coriglianese ha annunciato l’acquisto di Nicola Talamo, classe 96’ ex Alessandria, Siracusa, Maceratese e Latina. Dall’altra parte i siciliani possono affidarsi all’evergreen Giuffrida ed al capocannoniere di questo torneo Gomez de Pina, autore di una tripletta nell’ultima gara esterna vinta contro la Palmese. Tra gli altri match ci si aspetta una partita sicuramente avvincente al “Mimmo Rende” di Castrovillari, dove la squadra di Mister Marra – costretto a seguire la sua squadra dalle tribune, causa la squalifica di tre giornate e privo di Buda, anch’esso squalificato – ospiterà l’Acireale, quest’ultimi che non hanno ancora visto convalidarsi i tre punti dal giudice federale dopo la vittoria ottenuta sul campo dell’ACR Messina per via della presunta posizione irregolare di un proprio tesserato. Attesa alle stelle per l’arrivo del Palermo a Locri, dove sul campo neutro il Roccella affronterà l’armata rosanero, armata che però in settimana ha dovuto cedere il passo alla sorpresa Biancavilla in Coppa Italia. Il Marina di Ragusa in cerca di riscatto dopo la sconfitta di Corigliano, affronterà il Savoia fresco della vittoria di extremis contro il Castrovillari. Biancavilla, vera e proprio outsider di questo torneo essendo l’unica squadra insieme al Palermo ad aver ottenuto sei punti (in attesa del responso sull‘Acireale) giocherà in casa del Licata. La Cittanovese, ancora ferma a zero punti attenderà i campani del Nola, mentre chiude il quadro di questa terza giornata di serie D girone I, il Marsala contro il Giuliano ed il Troina contro la Palmese.