CORIGLIANO:CONTRO IL LICATA SERVE UNA REAZIONE

Di Cristiano Lifrieri

Due sconfitte consecutive e qualche cartellino rosso di troppo, fanno accendere un piccolo campanello d’allarme in casa Corigliano. Dopo la vittoria di Messina avvenuta nella seconda gara, gli uomini di Mister De Sanzo faticano a ritrovare la fluidità di gioco e l’incisività giusta vista nelle prime gare.

Di Cristiano Lifrieri

Due sconfitte consecutive e qualche cartellino rosso di troppo, fanno accendere un piccolo campanello d’allarme in casa Corigliano. Dopo la vittoria di Messina avvenuta nella seconda gara, gli uomini di Mister De Sanzo faticano a ritrovare la fluidità di gioco e l’incisività giusta vista nelle prime gare.

Domenica al “Brillia” arriva un avversario ostico, duro, una squadra che sta ben figurando in questo campionato: il Licata. Pur essendo una matricola del torneo infatti, i siciliani si stanno rivelando la vera sorpresa del girone I; undici punti in cinque partite, tre vittorie e due pareggi, unica squadra insieme al Palermo ancora imbattuta in questo campionato. Dunque il match si prospetta molto complicato per i biancoazzurri considerate anche le assenze per squalifica di Corso, Catalano e Bettini. Per provare a portare a casa i tre punti gli ionici dovranno impiegare quindi il massimo impegno, sperando inoltre nel supporto del famoso “dodicesimo” uomo in campo, i tifosi. Tra le altre squadre viaggiano spediti Palermo ed Acireale, prima e seconda della classe, che nella sesta giornata d’andata affronteranno rispettivamente Cittanovese e San Tommaso. Parentesi squadre calabresi. Se Corigliano e Cittanovese, seppur con alti e bassi, si stanno ritagliando un posticino di rispetto all’interno del raggruppamento, stessa cosa non si può dire per Castrovillari, Roccella e Palmese. Le due reggine infatti ricoprono le ultime due posizioni della classifica, mentre il Castrovillari – entrato in una vera e propria crisi – nelle ultime quattro partite ha ottenuto un solo punto. In questa giornata vedremo i rossoneri sfidare il Troina, il Roccella andare a Torre Annunziata contro il Savoia e la Palmese affrontare il Biancavilla in casa. Chiudono il quadro l’ACR Messina che attenderà il Marsala, il Giugliano 1928 contro il Marina di Ragusa e il Nola contro l’FC Messina.