DAVIDE CONTRO GOLIA – IL CORIGLIANO VA A PALERMO.

 

di Cristiano Lifrieri 

“Undici sono loro, undici siamo noi; leoni in campo non ne vedo”. All’antivigilia della sfida più affascinante dell’intero campionato, che vedrà il Corigliano andare allo stadio “Renzo Barbera” ad affrontare la corazzata rosanero, è impossibile non citare chi nel calcio a Corigliano ha scritto un pezzo di storia, ovvero Mastro “Totonno”.

 

di Cristiano Lifrieri 

“Undici sono loro, undici siamo noi; leoni in campo non ne vedo”. All’antivigilia della sfida più affascinante dell’intero campionato, che vedrà il Corigliano andare allo stadio “Renzo Barbera” ad affrontare la corazzata rosanero, è impossibile non citare chi nel calcio a Corigliano ha scritto un pezzo di storia, ovvero Mastro “Totonno”.

Figura mitologica del calcio locale. Molti bambini, soprattutto del quartiere di Schiavonea, se hanno giocato a calcio lo devono a questo uomo, tra i tanti: Gennaro Ivan Gattuso. Fu proprio lui a citare, in un’intervista, il suo allenatore d’infanzia che spesso nello spogliatoio, quando di fronte c’era uno squadra blasonata, riportava questa frase per motivare i propri ragazzi. Il Corigliano domenica affronterà il Palermo, primo a punteggio pieno, una squadra attrezzata a stravincere il campionato interregionale, che non sfigurerebbe neanche nell’attuale Serie C, sfida dunque difficile, ostica, ma nel calcio si sa, nulla è scontato. Nel quadro della decima giornata di andata, spicca anche l’affascinante derby tra le due squadre di Messina. L’ACR, nonostante una partenza difficile si è ripresa portandosi a ridosso della zona play off, percorso inverso dell’FC, seppur l’ottimo inizio di campionato, adesso ha solo due punti in più della quintultima. La sfida più avvincente è quella tra Savoia – reduce dal pareggio in casa del Corigliano – contro il Biancavilla di Beppe Mascara, le due squadre ricoprono, rispettivamente la quinta e la seconda posizione in graduatoria. Ghiotta occasione per l’Acireale, i siciliani a cui mancano i tre punti da tre giornate, attenderanno i calabresi della Cittanovese, mentre il Troina, sorprendentemente terzo in classifica, ospita il Roccella penultimo. Doppia sfida salvezza tra San Tommaso e Marsala e tra Castrovillari e M. di Ragusa. Chiudono il quadro Giugliano 1928 – Licata e Palmese contro il Nola.