Derby calabrese tra Castrovillari e Cittanovese. Il Corigliano va a Giugliano
DI CRISTIANO LIFRIERI
Se Corigliano, Roccella e Palmese si allontanano sempre di più rispetto alle altre squadre in classifica (solo San Tommaso ha otto punti come il Corigliano), Cittanovese e Castrovillari fanno passi in avanti dopo le vittorie nel turno precedente, proprio le due squadre calabresi più in forma, si affronteranno al Mimmo Rende di Castrovillari domenica nel turno che vale la dodicesima giornata di Serie D girone I.
DI CRISTIANO LIFRIERI
Se Corigliano, Roccella e Palmese si allontanano sempre di più rispetto alle altre squadre in classifica (solo San Tommaso ha otto punti come il Corigliano), Cittanovese e Castrovillari fanno passi in avanti dopo le vittorie nel turno precedente, proprio le due squadre calabresi più in forma, si affronteranno al Mimmo Rende di Castrovillari domenica nel turno che vale la dodicesima giornata di Serie D girone I.
Il Corigliano invece andrà a Giugliano, non una corazzata, ma sicuramente una squadra che in casa sa come farsi rispettare. I campani infatti hanno vinto tutte e cinque le partite finora disputate tra le mura amiche, con tredici gol fatti e solo due subiti, numeri vertiginosi. De Sanzo al termine della partita contro l’Acr Messina aveva chiesto chiarezza e trasparenza alla società, dichiarazioni che non sono arrivate, nulla sembra muoversi ed in città continua ad esserci una forte preoccupazione su quelle che saranno le sorti della squadra ausonica. Le altre gare. Il Palermo, dopo la prima caduta di settimana scorsa in casa contro il Savoia, andrà a far visita alla Palmese fanalino di coda; la sfida più avvincente del dodicesimo turno è quella si giocherà ad Acireale, dove gli uomini di Mister Pagana attenderanno il Licata. Sempre solida al secondo posto con ventuno punti, raggiunta però a seguito della sconfitta di settimana scorsa contro il Licata, dall’Acireale e dal Biancavilla, c’è il Troina, i rossoblù domenica giocheranno contro l’FC Messina, mentre l’ACR Messina di Mister Zeman attenderà il Biancavilla. Il Savoia, terminati i festeggiamenti dopo la miracolosa vittoria al Renzo Barbera di cinque giorni fa, ospita il Nola. Chiudono il quadro: Marsala – M.D. Ragusa e S. Tommaso – Roccella.