Vola la Rossanese : poker esterno sul campo del San Marco
Bizantini: momento d’oro
POKER esterno- DI CESARE MINGRONE
Bizantini: momento d’oro
POKER esterno- DI CESARE MINGRONE
SAN MARCO: Crocco 5,5, Siciliano 6 (15’st Gagliardi 6 (39’st Petrassi s.v.), Agresti 6, Halabi 6, Aita 5,5, Spadafora 6, Lanzillotta 5,5, Citrigno 6 (25’pt Piluso 5,5), Astorino 5,5, Zicarelli 6, De Luca 6,5. A disp. Berardi, Esposito, Solazzo, Tomaielli, Provenzano, Gechev. Allenatore Spinelli 5,5
ROSSANESE: Vulcano 6, Villella 6,5, Casacchia A. 6,5, Catalano s.v. (5’pt Abenante 7), Granata 6,5, Carrozza 7, Casacchia F. 6,5, Scalise 7 (39’st Romio s.v.), Bongiorno 7,5 (34’st Renzo s.v.), Sifonetti 7 (24’st Rizzo 6,5), Morfò 6,5 (27’st Diaco 7). A disp. Scarlato, Ruffo, Raiolo, Marino. Allenatore Aloisi 7
ARBITRO: Antonio Eboli di Paola 6 (Vommaro di Paola e Pellico di Cosenza).
MARCATORI: 26’pt Scalise (R), 14’st Carrozza (R), 17’st e 40’st Bongiorno (R)
NOTE: Spettatori 200 circa, con rappresentanza ospite Ammoniti: Spadafora (S.M.); Recupero: 1’pt e 2’st.
Con quattro reti rifilate a domicilio al San Marco, la Rossanese rosicchia due punti alla capolista Praia Tortora, complice anche il pari dei tirrenici in casa del Marina di Schiavonea.
Troppo forte la squadra di mister Aloisi, anche se gli uomini di Spinelli hanno retto per un tempo. Nella ripresa fuori tutta la qualità dei bizantini e 4 a 0 servito.
Senza mai correre rischi, gli ospiti dominano la gara fin dall’inizio. La resistenza dei padroni di casa dura fino alla rete di Scalise, quando il centrocampista è abile a smarcarsi in area e battere il portiere di casa.
Nella ripresa il crollo definitivo del San Marco. Prima Carrozza, su assist si Sifonetti, poi due volte Bongiorno mettono in cassaforte i tre punti per la Rossanese.
Bizantini che volano a meno uno dalla vetta, con una partita da recuperare, proiettandosi ora verso il match di mercoledì, quando allo “Stefano Rizzo” arriverà la Morrone. In palio la finale di Coppa in programma il 21 dicembre sul neutro di Lamezia. Si riparte dal risultato di 1 a 0 in favore dei cosentini.