Documentario su San Nilo si parte!

Tutto pronto per il documentario su San Nilo di Rossano, in onda ogni giovedi alle ore 20 su Tele libera Cassano.A partire da giovedì 19 dicembre infatti, una serie di episodi, con replica il venerdì alle 13, che raccontano i tratti che hanno caratterizzato la vita del Santo.

Tutto pronto per il documentario su San Nilo di Rossano, in onda ogni giovedi alle ore 20 su Tele libera Cassano.A partire da giovedì 19 dicembre infatti, una serie di episodi, con replica il venerdì alle 13, che raccontano i tratti che hanno caratterizzato la vita del Santo.

Un esperimento- Dice Francesco Caligiuri, Presidente dell’Associazione Teatrale e Culturale Con-Tatto – Frutto di un lavoro che da anni stiamo svolgendo nelle date del 25 e 26 Settembre; La Rievocazione Storica e il Corteo Storico.Da questo, l’esperimento di trasformare un percorso itinerante, in un prodotto tecnologico e/o virtuale- Un archivio storico virtuale quindi, consultabile da ogni strumento tecnologico in e qualunque momento.Senza tralasciare l’aspetto didattico.Il docufilm infatti, può anche essere proiettato negli istituti scolastici di ogni ordine e grado d’istruzione. Continua Caligiuri – La scelta di alternare la teatralità delle scene tra introduzione storica e figura narrante, crea, un effetto dinamico che non distoglie l’attenzione dal prodotto culturale, sia esso un documentario, un film o un racconto.Ecco, noi,abbiamo unito questa “trilogia” creando appunto il docufilm. L’Associazione Con-tatto, dal 2009, nel mondo scuola tra Corigliano e Rossano(pre fusione) può vantare, anche in materia progettuale , per la valenza didattico-educativa e gli obiettivi raggiunti, diversi riconoscimenti ufficiali e certificati: CEDAM(centro elaborazioni dati ambientali UNICAL) Provveditorato Agli Studi di Cosenza e Ispettorato Scolastico MIUR. Il testo infatti, riadattato sia per la rievocazione storica, dal 2016, che per il docufilm, dallo stesso Presidente Caligiuri,tra l’altro anche regista, è stato tratto dal testo cinematografico “Nilo di Rossano” di Giuseppe Roma. Docente di Archeologia e Direttore del dipartimento di beni culturali UNICAL. Chiosa Caligiuri -Aver potuto riadattare un testo cinematografico riconosciuto dalla commissione cinema del MIUR Patrimonio di interesse culturale nazionale, sottolinea lo spessore di una personalità illustre come quella del compianto Prof.Rom con il quale ho avuto l’onore di relazionarmi spesso e molto per la stesura, oltre ad averlo avuto come docente. Un lavoro di qualità dunque, che fa onore ad ogni singolo esponente di Con-Tatto.Conclude Caligiuri – Ringrazio ogni singolo componente di Con-Tatto e IRIDE per l’impegno profuso. In modo particolare un ringraziamento agli “invisibili” come Angela Luzzi che, insieme a me, ha lavorato sodo in tutti i termini.Persone che si sono spese molto e continuano a spendersi non solo come risorse umane.È un progetto pilota, autofinanziato dagli stessi componenti di Con-Tatto e IRIDE .Nutriamo la speranza nelle Istituzioni politiche, affinché si possa instaurare, con esse, un rapporto di collaborazione finalizzato alla crescita e allo sviluppo culturale del nostro territorio.Le Associazioni hanno bisogno delle Istituzioni tanto quanto le Istituzioni hanno bisogno delle Associazioni e della qualità del loro operato.Non basta più fare, è necessario fare bene e di qualità.Aver creato una rete di collaborazione da Mandatoriccio a Torano Castello è segno della volontà di offrire al nostro territorio esperienze e competenze diverse per lo sviluppo culturale dello stesso-Tra i componenti del gruppo,eterogeneo, in termini di territorio come sopra detto, ma anche in termini di professioni: medici,ingegneri,commercialisti,docenti,imbianchini,idraulici,muratori,elettricisti.Insomma quando si fa cultura siamo tutti uguali.Soprattutto se accomunati dal desiderio di offrire un contributo per un territorio che, come il nostro, ha tutto per poter essere il centro dell’evoluzione culturale. Gli attori: Antonelllo Lucisano, Mario De Simone,Raffaele Le Pera,Giovanni Le Pera,Rossella Coppola,Vincenzo Zampelli,Piero Fino,Gennaro Caruso,Marco De Biase,Salvatore Paludi , Luigi Flotta,Antonia Russo , Franco De Simone.Figuranti;Mario Cosenza, Antonio Fino, Alberto Fino, Domenico Mazziotti,Francesco Cosenza, Francesco Ratti,Nicola De Seta, Giuseppe Ritacco,Cataldo Lazzara,Ercole Ferraina,Rocco Prantera, Giovanni BerardiLo staff: Angela Luzzi, Tecla Parrilla,Pietro Mingrone e Giuseppe FerraraUn grazie va agli operatori di Tele Libera Cassano, in particolare all’avvocato Matteo Monte.Per il montaggio video si ringrazia publiphotofantasy di Giorgio Brogno ed il Videomaker freelance Mario Madeo.