Notevole il successo ottenuto al convegno organizzato dal movimento politico “Italia Del Meridione”.
L’incontro tenutosi presso l’ex sede municipale dell’area di Rossano ha questa volta affrontato il tema della “Valorizzazione della dieta mediterranea”. Un tema scelto non casualmente e che prende spunto dalla legge regionale n. 40/2017 “Valorizzazione della dieta mediterranea italiana di riferimento di Nicotera” proposta proprio dal leader del partito: On. Orlandino Greco. Dopo una breve, ma ricca di spunti, introduzione a cura di Domenico Chiarelli membo di IDM, i “corissanesi” giunti in massa all’evento si sono appassionati agli interventi del Prof. Giancarlo Statti – Docente UNICAL presso il dipartimento di farmacia, scienze della salute e della nutrizione – il quale ha approfondito il legame concreto tra alimentazione e salute attraverso soprattutto ad alcuni prodotti tipici presenti sul territorio calabrese in particolare nonché su tutto il bacino mediterraneo. Dopo la relazione dell’esperto docente, sono intervenuti il Dott. Daniele Basta, biologo nutrizionista ben stimato nell’intera provincia Cosentina e l’assistente analista per il comportamento: Carmen Romano. Davanti ad una sala che nel frattempo si era riempita di gente incuriosita ed attratta da quello che è un tema rilevante quale l’alimentazione, il moderatore della serata Cristiano Lifrieri, ha dato la parola finale all’On. Greco, che ha dapprima sottolineato la difficoltà, nel paradosso più totale, nel far approvare legge la propria proposta in Consiglio Regionale, mentre nella parte conclusiva del suo discorso ha ribadito di come la politica debba essere l’organo per valorizzare la dieta mediterranea non solo sul territorio nazionale, bensì su quello mondiale allargando cosi la sfera turistica anche in campo internazionale.
Italia del Meridione – Area di Corigliano Rossano