“La piccola Betlemme” (di Cesare Mingrone)

0

 

A Rossano è ancora Natale. Giunta alla sua terza edizione e fortemente voluta da Don Pietro Madeo, parroco della Cattedrale SS. Achiropita, “La Piccola Betlemme” è la ricostruzione del luogo che ha dato i natali a Nostro Signore Gesù Cristo.

 

A Rossano è ancora Natale. Giunta alla sua terza edizione e fortemente voluta da Don Pietro Madeo, parroco della Cattedrale SS. Achiropita, “La Piccola Betlemme” è la ricostruzione del luogo che ha dato i natali a Nostro Signore Gesù Cristo.

La zona antistante il Duomo della città bizantina si trasforma, magicamente, nel posto simbolo della Natività, attirando a sé tanti visitatori vogliosi di riassaporare ancora una volta quella meravigliosa atmosfera che solo la festa del 25 dicembre riesce a donare.

Dal falegname al calzolaio, dal produttore di formaggi al vinaio fino alle tessitrici. Ci sono proprio tutti i mestieri del tempo. E poi c’è la grotta, con il Bambinello in compagnia della Madonna e di San Giuseppe, caldamente riscaldati dal bue e dall’asinello.

Il contesto è fiabesco, il tempo sembra fermo e gli ospiti gioiosi ed allietati da ogni singolo particolare. Per i più piccoli c’è anche un bellissimo pony, un giro in sella al simpatico animale fa assaporare il gusto di un’epoca ormai passata a chi è abituato a giocare solo con smatphone e tablet.   

Per i più grandi, invece, i tradizionali “scoratedd”, dolce tipico fatto in occasione di ricorrenze festose, oltre ad un goccio di buon vino locale da sorseggiare insieme ad un panino imbottito con salumi del posto.

Insomma, un’atmosfera accogliente proprio per tutti che, dopo l’apertura del 4, culminerà con l’arrivo dei Magi programmato nel corso della seconda e ultima giornata,  fissata nella serata del 5 gennaio.

Tra la gente, è parso entusiasta e soddisfatto per la buona riuscita dell’evento il parroco Don Pietro, che per la realizzazione del tutto si è valso della collaborazione di tutte le Parrocchie del centro storico di Rossano.

    

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *