Il 24esimo turno di Serie D. Il Corigliano va a Nola. Mascara torna a Palermo a dieci anni di distanza dal suo Eurogoal.
il gol di MASCARA
di CRISTIANO LIFRIERI
il gol di MASCARA
di CRISTIANO LIFRIERI
La ventiquattresima di Serie D segna il secondo turno consecutivo in trasferta per il Corigliano. Dopo la pesante sconfitta subita a Licata per 5-1, i biancoazzuri sono attesi dai campani del Nola, squadra arcigna ma non impossibile. Sono solo sei i punti raccolti finora dal Corigliano in trasferta, una vittoria, storica contro l’FC Messina ad inizio campionato, e tre pareggi. Gli ionici hanno bisogno di muovere più possibile la classifica affinché possano raggiungere la salvezza senza passare dagli spareggi play-out e la trasferta di Nola dunque, potrebbe risultare di fondamentale importanza. Occasione ghiottissima in casa Castrovillari. Gli uomini di Marra domenica attendono il Marsala, una squadra che in trasferta ha ottenuto ben nove sconfitte su dodici gare, in caso di vittoria i rossoneri volerebbero a quota trentuno punti, vera ipoteca alla salvezza. Le altre calabresi. Sfida tutta giallorossa tra ACR Messina e Cittanovese al Franco Scoglio; il Roccella dopo l’ottimo pari contro il Savoia andrà ad Acireale, mentre sul sintetico di Palmi si affrontano le ultime della classe, ovvero Palmese e San Tommaso. Ritorna al “Renzo Barbera”, questa volta nelle vesti di allenatore, Beppe Mascara, in uno stadio che ha regalato diverse gioie all’ormai tecnico adesso sulla panchina del Biancavilla. Il 28 febbraio 2009 su quello stesso prato, l’attaccante nativo di Caltagirone segnò un gol con la maglia del Catania destinato a fare il giro delle televisioni di tutto il mondo, calciando da pochi metri più avanti della linea del centrocampo. Il telecronista di Sky in diretta, Maurizio Compagnoni, paragonò la sua rete a quella di altri fuoriclasse del calcio come Maradona e Beckham. La vice capolista Savoia attenderà il Licata, Cerone e compagni non possono più permettersi passi falsi se vorranno tenere il passo del Palermo. Altra sfida entusiasmante è quella che andrà in scena a Giulianova, tra la quarta e la terza forza del campionato, rispettivamente Giugliano e FC Messina. Chiude il quadro la sfida tra Troina e Marina di Ragusa.