Attacco e difesa
il numeroso pubblico del calcio dilettantistico (foto a San Giacomo D’Acri)
articolo di MATTEO MONTE
il numeroso pubblico del calcio dilettantistico (foto a San Giacomo D’Acri)
articolo di MATTEO MONTE
Statistiche, indicazioni, curiosità, in tempo di stop forzato si ragiona sui numeri. Attacco e difesa, reparti dai quali spesso si riescono a cogliere indicazioni più che probanti sui reali valori delle squadre. Partiamo nel nostro viaggio tra migliori difese ed i migliori attacchi delle varie categorie. Al vaglio Eccellenza, Promozione girone A e Prima Categoria girone A. Nel massimo campionato regionale domina il San Luca di De Angelis. Nettamente la miglior difesa del torneo, con sole nove reti subite. La metà delle inseguitrici Reggiomed e Vigor, che hanno appunto subito diciotto gol. In attacco spicca il Sersale, che prima dello stop forzato era già riuscito a realizzare ben cinquantuno marcature. Seconda a quaranta gol fatti la capolista. In promozione ben sessantacinque finora i gol realizzati dalla seconda della classe, la Asd Rossanese del dirigente Natale Le Fosse. Dieci gol in più della capolista Belvedere. I tirrenici primi della classe sono anche la miglior difesa, con diciassette reti incassate. Seconde in termini di gol subiti Amantea e Praia Tortora, con ventidue reti incassate. In prima categoria brilla per numeri la capolista Villaggio Europa. Cinquanta due i gol fatti, dietro il Montalto con quarantatré gol messi a segno. La difesa bunker del girone è quella del San Giacomo. Diciotto i gol subiti dai bianco rossi. Un gol in meno rispetto la capolista cosentina. Questi i numeri. Conta molto segnare, ma forse ancora di più avere difese impenetrabili. Trapattoni o Sacchi, Guardiola o Mou, anche in queste categorie sono fondamentali atteggiamento ed aspetto tattico. Non chiamiamolo affatto calcio minore.