Ambiente. Ennesima emergenza a Schiavonea

Schiavonea, 7 febbraio 2025


Emergenza plastica sulla spiaggia di Schiavonea. Sono scientificamente riconosciuti ormai i danni che la plastica arreca all’ecosistema marino e non solo. Si rovina la spiaggia ma non solo, è a rischio la salute dei cittadini. La plastica purtroppo è in grado di risalire la catena alimentare, provocando danni gravissimi alla salute. Poi ci sono da considerare i tempi di decomposizione, forse ai più sconosciuti. Una semplice busta ci impiega venti anni, una bottiglia quattrocento cinquanta. E partiamo da un dato, circa otto milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno in mare. Siamo al cospetto di una vera e propria emergenza, che andrebbe affrontata in modo più consistente, visto i gravi danni che questo materiale provoca. Andiamo a casa nostra. La spiaggia, dopo le classiche mareggiate invernali è piena di arbusti, rifiuti e tanto altro ancora. Il mare restituisce tutto, come sempre. Andrebbe effettuata una bonifica generale della costa prima che al prossimo evento ondoso tutto ritorni nel mare. Ecco le foto scattate ed inviateci stamattina da un cittadino sensibile a questa tematica che ci ha garbatamente sollecitato la problematica. Speriamo caldamente in un intervento immediato, che poi ci piacerebbe raccontare.