Applausi per questi volontari

Di episodi di degrado, di inciviltà, di gestioni amministrative discutibili e talune volte, purtroppo, di episodi di violenze, ne abbiamo parlato spesso. Piccoli scatti di un territorio troppe volte martoriato ed abbandonato a sé stesso, con il fine - il nostro - di far intervenire chi di dovere e far garantire ai cittadini di Schiavonea un futuro più roseo. In questo caso però, ci preme sottolineare la passione e la dedizione che, giorno dopo giorno, viene svolto da un gruppo di volontari, appartenenti a strati sociali di ogni genere e lontani da tentativi di strumentazioni politiche, dall’associazione no-profit “Schiavonea-Sant’Angelo puliti”. Un’associazione capace di ottenere, in poco tempo, consensi con numeri vertiginosi. Pulizia spiaggia, cura del verde pubblico, organizzazione di eventi a tema e con occhio di riguardo verso la tipicità dei luoghi. Ed ancora. Giornate ecologiche, valorizzazione della gastronomia e delle eccellenze locali con degustazioni a tema e sempre molto partecipate. Citazione a parte meritano i murales che ormai campeggiano numerosi, nel borgo antico di Schiavonea. Writers calabresi per rendere magica l'atmosfera delle pareti delle vie del centro marinaro. Messaggi di pace, ritratti di pescatori, frammenti della vita vissuta tra quelle stradine nelle quali si sente sempre forte l'odore del mare. Ed ecco che ad ogni evento il borgo rivive eccome. Richiamo forte alle tradizioni, ad un modo di vivere che si stava pian piano perdendo. Le passeggiate nei vicoletti, fermarsi ad ascoltare rapiti i racconti degli anziani, godersi per più minuti gli aneddoti di chi ha vissuto il mare una vita. L'invito nemmeno toppo velato a mettere da parte i social, le notifiche, i gruppi sui vari social per respirare l'aria sana e frizzante del vero borgo marinaro. Anche questa è la mission di questo gruppo di volontari che, animati da sana buona volontà, stanno regalando una vitalità diversa nelle viuzze fronte mare della “marina”.