La bellezza dei luoghi perduti, l'importanza del ricordo, con uno sguardo al futuro. Non solo frasi fatte buone per le passerelle, ma anche tanto impegno per rivalutare scorci coriglianesi significativi e di rara bellezza. Con questo pregevole spirito l'associazione culturale # Ri-bellezza ha organizzato domenica scorsa l'inaugurazione “dell'Itinerario Iconografico” dedicato al Santo Patrono, San Francesco di Paola. Una mostra a cielo aperto, che ha coinvolto decine e decine di volenterosi, il tutto pregievolmente guidato dai tanti attivi membri dell'associazione # Ri-bellezza. Un percorso emotivamente emozionante, abbellito, ripulito, nel cuore dell'incantevole centro storico di Corigliano. Presente Padre Giovanni Cozzolino, che da sempre sostiene e valorizza l'immagine del Santo Patrono. Al taglio del nastro che ha ufficialmente aperto il percorso coinvolti e presenti il vicesindaco Maria Salimbeni ed l'onorevole Pasqualina Straface. Immagini, stampe, raffigurazioni, ogni passo di questo percorso coinvolge e da speranza.Presenti lungo il percorso icone recenti quanto alcune addirittura risalenti al 1500. Il tutto magistralmente esposto, con accortezza per una conservazione impeccabile. Ed il centro storico di Corigliano rivive, grazie all'impegno di cittadini affezionati e devoti. Un luogo finalmente valorizzato e ripulito, con la speranza che possa rimanere tale e lungo. Vi è tutto, in questa passeggiata devota, per diventare una meta turistica religiosa molto interessante. Impossibile citare le decine e decine di volenterosi che hanno, ognuno per le proprie capacità e possibilità, contribuito all'iniziativa. Ma una menzione al direttivo dell'associazione è quantomai doveroso : grazie a Maddalena Avolio, Marika Reale, Antonio Brunetti e Fabio Policastri.