I Rangers pareggiano e si salvano aritmeticamente, l’Atletico impatta ma retrocede. Vince facile Il
Rossano Scalo, tanti gol e solidarietà per la Rossanese. È questo il resoconto del weekend appena trascorso per le squadre della terza città della Calabria.
La Rossanese chiude il suo campionato con un “tennistico” 6 a 1 ai danni di un Amantea giovane e rimaneggiato. Il risultato passa però in secondo piano. La domenica é stata infatti all’insegna della solidarietà. Giornata “Rossoblù” ed incasso devoluto in favore dell’associazione La Fenice, ente di promozione sociale che si occupa di bambini e ragazzi, invitati allo stadio dai bizantini e protagonisti nell’ingresso in campo delle squadre, affetti da disturbi del neurosviluppo.
Spettacolare il 4 a 4 di Rangers Corigliano -Tarsia. Agli uomini di Pacino serviva un pari per conquistare la certezza di disputare il torneo di Prima Categoria anche l’anno prossima e pareggio è stato. Il tutto sotto gli occhi di un supporter speciale : il Sindaco Flavio Stasi, nell’occasione anche omaggiato di una maglia personalizzata.
Il Rossano Scalo supera per 4 a 0 i cugini della Paludese e continua ancora a sperare nel contro-sorpasso ai danni del Francavilla Lagaria. Domenica prossima l’ultimo atto della regular seasion, ma per disputare il playoff in casa servirà vincere in casa del Clerus Imperialis e sperare in un passo falso della squadra giallo-verde. Il terzo posto è distante solo 1 punto.
L’Atletico Corigliano non riesce invece nell’impresa di ottenere la salvezza passando per la lotteria dei play out. In casa della Polisportiva Arberia finisce 2 a 2, ma in virtù del migliore piazzamento nella regular sessione a salvarsi è la squadra Arbëresh.