Blog diretto dall'avvocato e giornalista Matteo Monte. Trasmissioni in onda dal 2005 su Telelibera Cassano e visibili su coriglianocalabro.it Eventi culturali, sportivi, musicali, di intrattenimento in genere. Tutto quanto accade sul nostro territorio. Per info e contatti matteo.monte@libero.it
Ancora un trionfo da aggiungere ad una straordinaria carriera, o meglio due. Il tecnico Alberto Giuliani, ha conquistato pochi giorni fa una prestigiosa doppietta, vincendo con la squadra greca dell'Olympiacos il trentunesimo scudetto nazionale. La bacheca dei biancorossi si riapre, visto che a metà marzo lo squadrone allenato dal tecnico italiano aveva conquistato la prestigiosa Challenge Cup, battendo in finale il Tel Aviv. Coppa europea e torneo nazionale, una stagione strabiliante, con capitano e leader dei bianco rossi Dragan Travica, per tante stagioni alfiere azzurro della nazionale italiana. Ma andiamo alle sensazioni del tecnico ex Volley Corigliano Alberto Giuliani: “ Tanti mesi a tutta velocità, con tanto impegno ed altrettanta concentrazione. Sono queste le stagioni che ti ripagano dei tanti sacrifici fatti in carriera. Vincere è sempre piacevole, ma in fondo nello sport conta impegnarsi sempre al massimo, giorno per giorno, a prescindere poi dai trofei portati a casa”. Un inizio di stagione particolare, quest'anno, per la formazione biancorossa campione nazionale. Ancora Giuliani “Diciamo per che per parte di preparazione ho scelto casa mia, ed è andata benissimo. Scherzi a parte impossibile non ricordare il torneo disputato a Corigliano ed i giorni di lavoro svolti con tutta la squadra in contrada Brillia. È ormai un fatto noto, in quel palazzetto mi sento a casa mia, ci torno spesso e volentieri, ho amici veri nella città nella quale abbiamo scritto tutti insieme belle pagine di volley. Non posso non dire che Corigliano mi ha portato bene per l'ennesima volta. Fu una tappa importante della mia carriera, un periodo che non dimenticherò mai. Il calore, l'affetto, il sostegno incondizionato per tutta la squadra sempre ed ovunque, certe cose, anche a distanza di anni, ti restano dentro”. Affetto ricambiato, visto le esultanze notate sui social, in questi anni, dai tifosi rossoneri ad ogni trionfo di Giuliani. Tra scudetti, supercoppe in diverse nazioni, copper europee e nazionali. Un allenatore, nato a San Severino Marche cinquantotto anni fa, che riesce a far esultare a migliaia di chilometri di distanza ed a prescindere dai colori indossati. E' amore vero!